
Omicidio al binario dieci
Gli investigatori parlano di omicidio di professionisti. Il figlio: “l’usura non c’entra niente”.
Il punto più controverso riguarda la sua ex attività di detective privato e di ex agente legato ai servizi segreti deviati.
'Duilio Saggia Civitelli non era un investigatore privato’.
Federico Tedeschi. La mamma: “indizi gravi, precisi e concordanti”
Intervista a Emanuela Novelli, mamma del diciannovenne trovato morto in casa nel 2017. (video)
La morte di Gianmarco Pozzi (Video)
28 anni, campione di kickboxing, il corpo massacrato è stato trovato in un’intercapedine a Ponza.
Secondo i consulenti potrebbe trattarsi di un omicidio.
La denuncia del padre e del legale della famiglia (Video).
Gino Girolimoni, l’innocente
Uno dei più efferati serial killer di tutti i tempi colpì durante il fascismo. Seviziò sette bambine e ne uccise almeno quattro.
Fu accusato poi scagionato un fotografo romano chiaramente innocente. La sua vita fu rovinata per sempre.
Feltrinelli e la perizia dimenticata
Il 14 marzo del 1972 salì su un traliccio dell’Enel per collocare una carica esplosiva con l’intento di provocare un black out a Milano, ma qualcosa andò storto.
Le ferite sul corpo di Feltrinelli secondo una perizia mai pubblicata non sarebbero conseguenza di un'esplosione ma di colpi alla testa.
Omicidio De Nitto. Il padre: “Invisibile davanti allo Stato.”
“Nessuna autorità italiana, a me che sono il padre, ha pensato di inviare neanche un sms per mettermi al corrente della situazione” ha detto a Radio Globo lunedì 8 marzo.
Il delitto di via Poma trent’anni dopo. Il libro di Igor Patruno.
La ricostruzione dell’omicidio di Simonetta Cesaroni dalle carte giudiziarie alle testimonianze, le indagini, i dubbi e i misteri della scena del crimine.
le ultime ore di Pasolini
(Prima parte)
L’intellettuale e artista bolognese fu ucciso all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre del 1975. Zone d’Ombra ha ricostruito in 5 parti le ultime ore di Pasolini.
Grazie a Raffaella Fanelli e Claudio Marincola
(Seconda parte)
Pino Pelosi detto “Pino la Rana” è stato condannato a 18 anni di carcere, quando è uscito dal carcere ha raccontato un’altra verità.
E’ morto nel 2017.
(Terza parte)
I reperti sequestrati all’Idroscalo di Ostia la notte del 2 novembre del 1975.
La verità è in questi oggetti.
La domanda è: possono ancora “parlare”?
(Quarta parte)
“Salò”, il film postumo di Pasolini. Forse oggetto di un ricatto, sicuramente accolto negativamente dalla critica con conseguenti azioni giudiziarie.
Se ricatto c’è stato, chi lo ha organizzato?
(Quinta parte)
C’è un legame tra Pasolini, Enrico Mattei, Mauro De Mauro e un libro “scomparso”?
le ultime ore di Pasolini
in evidenza
Banda della Magliana. Le origini
Roma 1977 - I primi capi si uniscono, allargano le alleanze, insieme ad altri boss avviano il sodalizio criminale poi si uccidono tra loro.
Omicidi, sequestri, violenza e sangue ma anche tradimenti, omertà e accordi con ambienti oscuri mai chiariti.
Tra mito, leggenda e realtà criminale c'è stato un momento in cui è iniziato tutto.
Gino Girolimoni, un innocente.
Un serial killer pedofilo colpisce a Roma tra il 1924 e il 1927. Si cerca un colpevole ma si trova un innocente.
Per tutti è il “mostro di Roma”, serve un nome al regime, così la sua vita da quel momento diventerà un inferno.
Il vero colpevole non è mai stato trovato nonostante un inquietante dubbio su un prelato.
Il massacro del Circeo - PODCAST
Una vicenda terribile fatta di mostri e di vittime inermi, di mentalità ottuse e di diritti negati o sconosciuti ma anche di riscatto e di anime nobili.
E’ la storia del ‘Massacro del Circeo’: una ragazza morta, un’altra ferita gravemente, torturate per 36 ore da tre mostri in una villa del Circeo. Era il 1975 e lo stupro era considerato un reato lieve.
Il compleanno di Emanuela Orlandi
Che fine ha fatto la cittadina vaticana scomparsa nel 1983?
Nel giorno del suo compleanno (14 gennaio) ne ho parlato con il fratello Pietro, con Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella scomparsa un mese prima di Emanuela, e con i giornalisti Fiore De Rienzo e Raffaella Notariale. In piazza San Pietro.
Via Poma. I protagonisti e il processo
L’omicidio di Simonetta Cesaroni è un cold case ancora vivo nei ricordi di tanta gente anche dopo l’assoluzione dell’ex fidanzato Raniero Busco. Restano tante domande senza risposte a distanza di oltre tre decenni. Il mistero di via Poma continua.
La morte di Gianmarco Pozzi. Ne ho parlato con il padre e il legale della famiglia.
Morto ad agosto 2020, la morte di Gianmarco Pozzi è diventata un caso. Campione di kick boxing era a Ponza per lavorare, cameriere in un ristorante di giorno, buttafuori in una discoteca di notte. E’ stato trovato senza vita in un’intercapedine di tre metri tra due terreni.
Rino Gaetano. Dubbi e leggende sulla morte
Due chiacchiere con Donatella Geretto (Cusano Italia Tv) sui significati nascosti delle canzoni e i dubbi sulla morte di Rino Gaetano. Un grande artista che come tanti altri grandi artisti ci ha lasciato anche un po’ di mistero.