Cronaca nera, criminologia, misteri. Commenti, opinioni, idee su vicende oscure spesso inspiegabili. Riflessioni sulle Zone d’Ombra dei principali fatti della cronaca italiana e internazionale.

Libri consigliati: La notte della Repubblica (S. Zavoli) - Profondo nero (G. Lo Bianco, S. Rizza) - Ragazzi di malavita (G. Bianconi) - La verità del Freddo (R. Fanelli) - Fratelli d’Italia (F. Pinotti).

Altri generi: Avere o essere? (E. Fromm) - Il terzo occhio (L. Rampa), Disobbedienza civile (H. D. Thoureau) - Dalla cronaca dell’Akasha (R. Steiner).

Sono Giovanni Lucifora, giornalista. Seguo la cronaca nera del passato e attuale. Ho creato questo spazio per raccontare vicende ancora oggi oscure o quantomeno non completamente chiarite della cronaca nera. Se ti va seguimi, ci addenteremo nelle Zone d’Ombra della criminalità e dei suoi protagonisti. L’intento è semplice: conoscere il male è l’arma migliore per combatterlo.

L’uomo ignorante sempre adora ciò che non può capire. (Cesare Lombroso)

La singolarità è quasi sempre un indizio. Più un crimine è anonimo e banale, più è difficile scoprire il colpevole. (Arthur Conan Doyle)

L’ignoranza è la madre di tutti i crimini. Un crimine è, prima di ogni altra cosa, una mancanza di ragionamento. (Honorè de Balzac)

Mai pensare che la guerra, anche se giustificata, non sia un crimine. (Hernest Hemingway)

(Matrix) Morpheus: “Devi lasciarti tutto dietro, Neo. Paura, dubbio, scetticismo. Sgombra la tua mente.”

Questo blog non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Le foto provengono dal web valutate quindi di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo e si provvederà alla rimozione.